Si potrebbe affermare che il lunedì ha, di per sé, una pessima reputazione: il ritorno al lavoro dopo il fine settimana, o a scuola, agli impegni, e a tante altre responsabilità che eludiamo (o almeno ci proviamo) durante il fine settimana.
Tuttavia, c’è un lunedì che gode di una reputazione particolarmente negativa. Questo è il lunedì noto come “Blue Monday”. Se traduciamo letteralmente questo concetto in italiano, significherebbe “lunedì blu”. Ma in questo caso il significato del termine è ben lontano da una traduzione letterale.
In Pongomilogo ti raccontiamo cos’è il Blue Monday, perché ha la fama che lo contraddistingue e cosa puoi fare tu e il tuo team per affrontarlo nel migliore dei modi.
Blue Monday: il più triste di tutti
Come abbiamo già discusso, la traduzione letterale in questo caso non funziona. Ed è perché l’aggettivo “blu” in inglese non si riferisce solo al colore, ma è anche usato per riferirsi al concetto di malinconico, depresso o triste.
È, appunto, il lunedì più triste dell’anno e cade (generalmente) il terzo lunedì di gennaio. In quest’anno 2023 appena iniziato, sarebbe lunedì 16.
Sebbene sia un concetto che è stato bollato come pseudoscientifico (poiché non ci sono prove supportate dalla scienza a sostegno della validità di questo termine), continua a circolare ancora oggi sui network e nelle campagne di marketing.
Da dove nasce il concetto di Blue Monday?
Queste due parole che si riferiscono al lunedì più deprimente dell’anno sono state pubblicate per la prima volta in una pubblicità di un’agenzia di tour e viaggi nel 2005. All’epoca il concetto era stato avallato da uno psicologo di una rinomata università del Regno Unito, ma col tempo è finito incasellato come pseudoscienza.
Il termine si basava su un’equazione che includeva diverse variabili, come il fattore meteo, le spese e i debiti natalizi, il denaro guadagnato a gennaio, le motivazioni della persona per il nuovo anno e altro ancora.
Nonostante questo concetto non abbia un solido supporto nella scienza, non si può negare che questi fattori possano influenzare il nostro umore e il nostro stato d’animo. E proprio per questo ti diamo alcuni consigli e idee per aiutare i membri del tuo team ad affrontare non solo il lunedì più triste dell’anno, ma anche qualsiasi lunedì di questo 2023.
Prepara e adatta lo spazio di lavoro
L’effetto che l’ordine, la corretta illuminazione e lo stato dei nostri spazi di lavoro hanno sul nostro umore e atteggiamento è ampiamente noto.
Proprio per questo tenere in ordine e adeguatamente illuminati i nostri uffici e le nostre aree di lavoro è uno dei consigli più solidi per aiutare i tuoi dipendenti ad affrontare i lunedì difficili (compreso questo triste lunedì 16).
Può anche essere di grande aiuto personalizzare lo spazio della tua azienda, con l’obiettivo di creare un luogo confortevole dove i tuoi lavoratori si sentano più a loro agio.
Rilassamento e meditazione
I benefici della meditazione sul nostro stato d’animo, così come i suoi effetti per calmare l’ansia, sono innegabili. La meditazione può aiutare a raggiungere un profondo stato di rilassamento, contribuendo a calmare i nostri pensieri.
Questo ci porta al secondo consiglio: se il tuo team di lavoro sta attraversando un periodo difficile e pensi che il Blue Monday possa essere troppo, prendi in considerazione l’idea di organizzare interventi e seminari di rilassamento o meditazione. Anche se può sembrare folle, la verità è che aiutare i tuoi dipendenti a migliorare il loro umore può avere un impatto molto positivo sul loro umore e persino sulla produttività.

Fai un regalo ai tuoi dipendenti
Come datori di lavoro, è importante motivare i nostri dipendenti e un modo per farlo è coccolarli un po’. Ciò è possibile con un giorno libero in più, un’ora di pranzo prolungata o anche una piccola ricompensa per il loro duro lavoro.
Alla fine della giornata, tutti abbiamo bisogno di un po’ di tempo per rilassarci e goderci le nostre attività preferite, come preparare il nostro piatto preferito, gustare un delizioso dessert o anche lasciarci andare a un bagno rilassante.
Dando queste opportunità ai nostri dipendenti, dimostriamo loro che apprezziamo e diamo valore al loro duro lavoro e contribuiamo a creare un ambiente di lavoro positivo e produttivo, anche durante il Blue Monday.
Fomenta una comunicazione aperta e trasparente
Se ritieni che i tuoi dipendenti siano particolarmente “giù di morale”, una tecnica che puoi provare è incoraggiarli a esprimersi apertamente. I dipendenti si sentiranno più apprezzati e motivati se sentono di avere una linea di comunicazione diretta con i propri superiori e se vengono tenuti informati sulla direzione e sulle prestazioni dell’azienda.
Ciò consentirà inoltre loro di avere una chiara comprensione di come il loro lavoro si collega all’obiettivo generale dell’azienda e darà loro un senso di scopo e direzione da prendere. Oltre a questo, è importante che ci siano obiettivi chiari e raggiungibili, che i progressi possano essere misurati e monitorati, che permettano di vedere il raggiungimento e il senso del contributo che hanno all’interno dell’azienda.
Alleggeriamo un po’ il lunedì più triste dell’anno
Questi sono solo alcuni dei consigli che possono aiutare te e il tuo team ad affrontare questo lunedì che alcuni considerano il più triste di tutti. Indipendentemente dal fatto che ciò sia reale o meno, è innegabile che il lunedì può essere piuttosto complicato e difficile da affrontare.
Ciò non solo aiuterebbe a superare questo prim giorno lavorativo di ogni settimana, ma aiuterebbe anche a migliorare l’ambiente di lavoro in generale, e quindi anche i rapporti tra i membri del team.